1. Regolamento

a. la società sportiva fornisce il proprio servizio consistente nella disponibilità dei locali del centro fitness, con l'utilizzo degli impianti e delle attrezzature che vi si trovano, e dell'istruttore in caso di frequenza ai corsi, secondo le modalità, nei giorni e per il periodo stabilito e nei limiti cui al regolamento interno.

b. L'utilizzatore si impegna a corrispondere per intero il compenso stabilito, secondo le modalità ed alle scadenze indicate, anche nel caso in cui dovesse rimanere assente, interrompere temporaneamente, ovvero diminuire la frequenza al Centro per qualsiasi motivo non dipendente dalla società sportiva. Nel momento in cui il tesserato per propria volontà dovesse recedere dalla società sportiva per qualsiasi motivo a noi non imputabile, non avrà nessun diritto alcuno alla restituzione delle somme eventualmente già versate, neppure in parte. La società sportiva si riserva a se la verifica del puntuale rispetto dello statuto e dei regolamenti interni che sono resi noti mediante esposizioni nei locali.

c. la tessera di frequenza e nominativa, personale e NON cedibile

d. la società sportiva non gestisce alcun servizio di custodia di beni o di valori, pertanto non risponde all'eventuale sottrazione, perdita o deterioramento di qualsiasi oggetto portato dal tesserato nei locali interni.

e. per motivi indipendenti dalla propria volontà o necessità della società sportiva, la medesima può decidere di cessare la medesima attività nei locali attualmente occupati senza dover soddisfare al tesserato eventuali richieste di corrispettivi in denaro o di qualsivoglia natura eventualmente già versati a qualsiasi titolo.

Nella frequentazione della A.S.D. MONTENERO BOXING CLUB è fatto obbligo di:

f. Accettare ed attenersi alle regole dello statuto dell'associazione.

g. Arrivare sempre puntuali all'orario stabilito per le lezioni, diversamente non potranno avere accesso alla sala per svolgere l'attività

h. Attenersi alle norme della buona educazione, di provata moralità, di correttezza nei rapporti interpersonali
che non dovranno in alcun modo disturbare gli altri utenti ed il personale della A.S.D. MONTENERO BOXING CLUB.

i. Stendere un asciugamano pulito su ogni superficie degli attrezzi e delle strutture della palestra in contatto con il proprio corpo.

j. Riporre sempre al loro posto e nello spazio esatto corrispondente manubri, bilancieri, palle mediche, pesi etc immediatamente dopo averne terminato l'uso.

2. Quota d'iscrizione

Il pagamento della quota d'iscrizione è obbligatorio per entrare a far parte della società sportiva, per accedere al centro e fruire dei servizi offerti.
La decorrenza dell'iscrizione è di 12 mesi ad intendersi dal giorno di pagamento della stessa. Essa non è legata e/o subordinata in nessun modo alla tipologia di abbonamento acquistato.
Tale validità non è prolungabile in nessun caso e il mancato rinnovo della quota di iscrizione blocca automaticamente la possibilità di accedere al centro e fruire dei servizi offerti già acquistati.

3. Certificato medico

È richiesta la presentazione obbligatoria di un certificato medico che attesti l'idoneità per la pratica sportiva non agonistica. Tale certificato andrà rinnovato ogni anno. Eventi negativi accaduti dopo la visita medica dovranno essere comunicati tempestivamente prima di riprendere l'attività. In tal caso dovrà altresì essere presentato un nuovo certificato che attesti l'idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

4. Fasce orarie

La Direzione si riserva di apportare modifiche agli orari in relazione alle festività nazionali, ai periodi festivi alle eventuali necessità gestionali. Si riserva inoltre di modificare la programmazione dei corsi e la tipologia di attività in funzione di esigenze organizzative; di sostituire o abolire la collaborazione di istruttori, tecnici, operatori a seconda delle necessità della società sportiva a proprio insindacabile giudizio.

5. Abbonamenti

Il pagamento dell'intero importo dell'abbonamento è condizione indispensabile per fruire dei servizi del centro. In caso di mancata corresponsione anche parziale dell'importo dovuto, la direzione potrà sospendere il tesserato dal godimento totale dei servizi, sino all'avvenuto saldo della somma dovuta.

6. Sospensione dell'abbonamento

Non è prevista la possibilità di sospendere o recuperare i giorni non fruiti dell'abbonamento a causa di impossibilità da parte del tesserato a frequentare il centro. La direzione avrà la discrezionalità di valutare positivamente o negativamente la richiesta avanzata dal tesserato al recupero di giorni non fruiti o sospensione dell'abbonamento, se tale richiesta sarà accolta dalla direzione, comunque potrà essere soddisfatta positivamente solo se accompagnata da documentazione medica (ricovero in ospedale, incidenti fisici che ne limitano la possibilità di frequentare il centro ecc.), che comunque i benefici di eventuali sospensioni o recupero giorni non potranno superare il periodo di 3 mesi.

7. Regole generali di condotta

Per accedere al centro è necessario indossare un abbigliamento sportivo adeguato, alle donne è consentito l'uso dei pantacollant non trasparenti e body non eccessivamente scollati, per gli uomini è richiesto l'uso di
pantaloni sportivi lunghi/corti e maglietta sportiva.
È obbligatorio l'uso delle scarpe destinate esclusivamente all'attività del centro, si fa quindi divieto di camminare scalzi, negli spogliatoi e nelle docce è obbligatorio l'uso delle ciabatte.
Nei bagni è severamente vietato radersi e depilarsi.
È necessario avere con se un asciugamano pulito da stendere sugli attrezzi durante gli esercizi. È vietato introdurre bevande all'interno delle sale.
Il tesserato dovrà mantenere un comportamento rispettoso, dettato dalle regole morali di buon senso civico, sia nei confronti degli altri associati, sia nei confronti dello staff del centro e delle sue attrezzature nonché dei suoi locali e spazi.

8. Armadietti

L'uso degli armadietti è consentito solo per la durata d'allenamento, si consiglia di assicurare la chiusura con lucchetto. La società sportiva declina comunque ogni responsabilità in relazione agli oggetti ivi depositati o lasciati incustoditi.
Negli spogliatoi è vietato abbandonare oggetti e indumenti al termine dell'attività. Alla chiusura del centro gli armadietti che risulteranno ancora chiusi verranno liberati, rimuovendo il lucchetto senza dover poi rimborsare al tesserato il costo del lucchetto rimosso. Gli indumenti o oggetti lasciati, dimenticati negli spogliatoi o in genere nei locali della ASD Montenero Boxing Club saranno custoditi in un apposito locale per 30 giorni, oltre il quale la direzione avrà facoltà di disfarsene senza dover darne conto al proprietario/i dei medesimi.

9. Uso delle sale corsi

Le sale corsi possono essere utilizzate solo ed esclusivamente durante le lezioni con istruttore così come prevista dal planning corsi del centro. Nessun tesserato e autorizzato all'ingresso, al prelievo di attrezzature dalle sale. La società sportiva non risponde di eventuali infortuni che dovessero occorrere in trasgressione di tale norma. Il tesserato sarà responsabile e ne risponderà in solido verso terzi o la legge di eventuali danni arrecati a persone o cose presenti nel centro dovuti all'incuria di non avere rispettato il regolamento interno e lo statuto del centro.
In caso di mancata osservanza del regolamento sopra riportato, la società sportiva si riserva la facoltà di recedere il contratto con effetto immediato e senza che ciò costituisca per il tesserato il diritto al rimborso delle quote versate o altro risarcimento di qualsiasi natura .
Il rispetto delle regole sopra elencate garantiscono la qualità dei servizi a beneficio di tutti i fruitori, la società sportiva ringrazia tutti per la collaborazione.

Nella frequentazione della ASD Montenero Boxing Club è in particolare vietato:

  • Svolgere qualsiasi attività di combattimento sul ring privi della tessera di affiliazione alla FPI in qualità di amatore o agonista.
  • Svolgere qualsiasi attività di combattimento sul ring privi delle apposite protezioni (caschetto, paradenti, guanti 16oz, conchiglia o paraseno, scarpe da boxe);
  • Svolgere qualsiasi attività di combattimento sul ring in assenza della supervisione di un istruttore qualificato;
  • Indossare oggetti pericolosi per sé e per gli altri (es.: orologi, anelli, catene, ecc...);
  • Lasciare durante l'allenamento ed una volta terminato lo stesso lattine, bottiglie, borracce e ogni rifiuto
  • nei locali della palestra;
  • Fumare all'interno dei locali della palestra, negli spogliatoi e nei servizi igienici;
  • Introdurre e consumare bevande alcoliche all'interno della palestra, negli spogliatoi e nei servizi igienici;
  • Propagandare in qualsiasi modo l'uso di sostanze stupefacenti, anche indossando abbigliamento che
  • richiama a questo scopo (es. foglie di marijuana o personaggi nel gesto di consumare droga).
  • Propagandare violenza a fini politici, ideologici o religiosi.
  • Indossare magliette di qualunque squadra di calcio.

Nella attività sportiva all'interno dell'ASD Montenero Boxing Club è obbligatorio:

  • In tutti i casi di sparring condizionato, vestire paradenti e caschetto ed i guanti devono essere visionati ed approvati dall'istruttore (non saranno accettati guanti vecchi, usurati o di scarsa qualità).
  • il tesseramento come pugili agonisti per tutti coloro tra i 13 e i 40 anni che desiderano salire sul ring per il contatto pieno.
  • il tesseramento come amatori GYM BOXE per tutti coloro tra i 14 e i 65 anni che desiderano salire sul ring per contato leggero.